item1 

Antonio
1800 - 1870simbologenerab50

  • Nasce nel popolo di San Lorenzo a Diacceto nel 1797
  • Si sposa con Carolina Scarpelli (1821 - ?) il 10 luglio 1851
  • Figlio di Luigi (1758 - 1802) e di Maria Bonifazia Lavacchi
  • Muore a Strada nel popolo di Santo Stefano a Castiglioni il 18 dicembre 1870
  • Padre di:
    1. Elisa (1852 - ?)
    2. Luigi (1853 - 1881)
  • Fratello di:
    1. Francesco (1789 - 1868)
    2. Caterina (1793 - ?)
    3. Annunziata (1799 - ?)

Coadjutor provvisorio al Commissariato di Polizia di Livorno

geneal0041600

12 dicembre 1829

Raccolta di Pietro

Praticante nel Commissariato di S. Croce

geneal0031600

Raccolta di Pietro

Censimento del 1841

Censimento1841Francesco1

Francesco, Lorenzo, Laura, Regina, Antonio ancora celibe, Elvira (maritata nel 1840, ma il marito?), la "serva" Anna Anziani. C'รจ anche la famiglia Scarpelli (che doveva occupare la casa del podere di Strada poi Benvenuti) dove compare la diciannovenne Carolina futura moglie di Antonio e nostra trisnonna.

Archivio di Stato di Firenze - Censimento - S. Stefano a Castiglioni

Matrimonio - 10 luglio 1851

MatrimonioAntonio18511600

Matrimonio con Carolina Scarpelli

Archivio Curia di Fiesole - Pieve di Santo Stefano a Castiglioni

Certificato di matrimonio

CertMatrimonioAntonio18511600



Archivio Curia di Fiesole - Pieve di Santo Stefano a Castiglioni

Matrimonio il 10 luglio 1851

MatrimonioAntonio185100518601600055

 

Archivio di Stato di Firenze - Pelago - Santo Stefano a Castiglioni

Certificato di morte - 18 dicembre 1870

CanonCanonPowerShotG91600

Anagrafe del Comune di Pelago

Cartella della tassa di famiglia - 2 aprile 1874

geneal034

Raccolta di Pietro

Carta intestata

PHOTO20190815134020

Comune di Rufina (grazie a Francesco)

Stemma

stemma

Strada, frontone in pietra del camino della sala da pranzo

i tre cipressi

itrecipressi01white