item1 

Giuseppe
1692 - 1767diaccet50generab50

  • Nasce nel popolo di San Lorenzo a Diacceto il 18 marzo 1692 (1691 a.f.)
  • Figlio di Francesco (1663 - 1697) e di Maddalena Lombardini (1661 - 1736)
  • Si sposa con Margherita di Gio. Battista Bertini
  • Muore il 1 agosto 1767
  • Padre di:
    1. Caterina (1719 - ?)
    2. Francesco (1721 - 1780)
    3. Antonio (1726 - ?)
    4. Matteo (1732 - 1746)
    5. Lorenzo (1735 - ?)
    6. Gio. Battista (1739 - 1745)

particolare

NascitaGiuseppeLorenzo1691partDxOPsp

"Anno D. 1691 die 18 Martij

Giuseppe.
Ego qui supra baptisavi infantem natum supradicta die ex Francisco Laurentij de Torrinis et ex M.a Magdalena Caroli de Lombardinis coniug. huius plebania cui impositu est nomen Joseph. Patrina Maria Dom.ci de Manis S. Iusti a Falgano."

Archivio Curia di Fiesole - Pieve di San Lorenzo a Diacceto.

Battesimo 18 marzo 1692 (1691 a.f.)

NascitaGiuseppeLorenzo1691DxOPsp

"Anno D. 1691 die 18 Martij

Giuseppe.
Ego qui supra baptisavi infantem natum supradicta die ex Francisco Laurentij de Torrinis et ex M.a Magdalena Caroli de Lombardinis coniug. huius plebania cui impositu est nomen Joseph. Patrina Maria Dom.ci de Manis S. Iusti a Falgano."

Archivio Curia di Fiesole - Pieve di San Lorenzo a Diacceto

La casa di Diacceto - 22 marzo 1752

famiglia002

Giuseppe torna nel possesso della casa di Diacceto, eredità della madre M. Maddalena Lombardini dopo una causa iniziata nel 1738.

Archivio di Pietro Torrini

la casa di Diacceto

LuogodettoalPalazzo

 

Dal cabreo della Commenda de' Ricci di Diacceto (da Internet).

la casa di Diacceto

mappaDiacceto18221600

Corrispondenza col Catasto Storico Toscana - 1822

Dal cabreo della Commenda de' Ricci di Diacceto (da Internet).

La casa di Diacceto - 22 marzo 1752

CopiadimappaDiacceto18221600

Giuseppe torna nel possesso della casa di Diacceto, eredità della madre M. Maddalena Lombardini dopo una causa iniziata nel 1738.

Catasto Storico toscano Castore - 1822

Morte di Giuseppe - 1 agosto 1767

MorteGiuseppe1767DxOPsp

A Giuseppe perviene la casa di Diacceto, eredità della madre M. Maddalena Lombardini dopo una causa iniziata nel 1738.

Archivio Curia di Fiesole - Pieve di San Lorenzo a Diacceto

particolare

MorteGiuseppe1767partDxOPsp

 

Archivio Curia di Fiesole - Pieve di San Lorenzo a Diacceto

Morte di Margherita Bertini - 6 luglio 1741

MorteMargherita1741DxOPsp

A Giuseppe perviene la casa di Diacceto, eredità della madre M. Maddalena Lombardini dopo una causa iniziata nel 1738.

Archivio Curia di Fiesole - Pieve di San Lorenzo a Diacceto

particolare

MorteMargherita1741partDxOPsp

 

Archivio Curia di Fiesole - Pieve di San Lorenzo a Diacceto

i tre cipressi

itrecipressi01white