Lorenzo è nominato erede dallo zio Lorenzo, fratello di suo padre, morto il 25 luglio 1807 "senza successione".
Il 6 ottobre 1808 acquista da Alessandro Cerchi, con atto rogato Notaio Giuseppe Seravalli, la villa di Strada con sei poderi annessi nel popolo di Santo Stefano a Castiglioni per il prezzo di 9.500 scudi pari a lire italiane 55.860 (nel 1864).
Lì va ad abitare e, non essendo sposato, riunisce la famiglia del fratello Luigi defunto nel 1802, investendo nella principale attività economica toscana dell’epoca (l'agricoltura) con l’acquisto di Strada, che diviene la dimora di famiglia.
Nel 1817 costituirà la dote per la nipote Caterina, figlia di Luigi.